• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
Costruzioni Edil 3C Osimo (Ancona)

Costruzioni Edil 3C Osimo (Ancona)

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Chiavi in Mano
    • Nuove Costruzioni
    • Ristrutturazioni
    • Isolamenti
    • Pavimentazioni e Rivestimenti
    • Tinteggiatura Esterna
  • I Nostri Lavori
  • News
  • Contatti

Superbonus 110%: sì alla proroga per le villette unifamiliari

14/04/2022 by admin

Sì alla proroga del Superbonus 110% per le villette unifamiliari. Ma anche novità all’attuale normativa della cessione del credito. Il governo ha confermato il raggiungimento di un accordo per cambiare la scadenza del 30 giugno delle villette (e apre anche alla possibilità di rivedere quella del 31 dicembre 2022 con una proroga al 2023). E secondo le ultime notizie nel decreto bollette è stata inserita una proroga della comunicazione per la cessione del credito dei lavori realizzati nel 2021 (ma solo per le imprese).

Superbonus, proroga per gli edifici unifamiliari

Per usufruire del Superbonus fino al 31 dicembre 2022, non sarà più necessario provare la realizzazione del 30% dei lavori entro il 30 giugno 2022 per le case unifamiliari, ville e villette. Questo termine sarà prorogato di qualche mese. La novità sarà messa nero su bianco con un decreto legge che dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei Ministri il prossimo 21 aprile.

Ad annunciarlo sono state Martina Nardi e Alessia Rotta, presidente della Commissione Attività Produttive e presidente della Commissione Ambiente della Camera del Pd. “Sulla questione del Superbonus 110% abbiamo raggiunto un accordo con il governo che introdurrà in un decreto subito dopo Pasqua, che dovrebbe presumibilmente arrivare in Cdm il 21 aprile, la possibilità di prorogare di qualche mese la data del 30 giugno 2022 per il raggiungimento della soglia del 30% di intervento realizzato per le case unifamiliari”.

Non è ancora ufficiale, ma potrebbe essere una naturale conseguenza di questa proroga anche la proroga della scadenza del 31 dicembre 2022 come termine ultimo per usufruire dei lavori del Superbonus per le case singole.

Bonus edilizi, quarta proroga per le banche

Nel Decreto Energia ha trovato posto l’estensione della cessione del credito relativa ai bonus edilizi e la proroga per le comunicazioni che imprese e professionisti devono inviare prima della dichiarazione dei redditi.

Le Commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera hanno approvato un emendamento dei relatori, in base al quale, dal primo maggio, le banche potranno operare una quarta cessione del credito, ma solo a favore dei soggetti con cui abbiano stipulato un contratto di conto corrente.

Cessione del credito e sconto in fattura, proroga delle comunicazioni

Nell’emendamento approvato c’è anche la proroga del termine, a disposizione di imprese e professionisti per le comunicazioni dell’opzione dello sconto in fattura e della cessione del credito.

I soggetti Ires e le partite Iva, che devono presentare la dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre 2022, potranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate la comunicazione per l’esercizio delle opzioni entro il 15 ottobre 2022.

  • Facebook
  • Instagram
Edil 3C di Casarola Fabrizio & F.lli snc

Via Monte San Vicino, 10
60027 Osimo (AN)
Tel 339 1929286 – 349 3746582
P.IVA 00435740428
info@costruzioniedil3c.it

Sitemap

Chi Siamo
Servizi
I Nostri Lavori
News
Contatti
Privacy e Cookie

Newsletter

Non perderti le ultime notizie, iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti

Copyright [Edil 3C di Casarola Fabrizio & F.lli snc] · Realizzato da 8ZERO