• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
Costruzioni Edil 3C Osimo (Ancona)

Costruzioni Edil 3C Osimo (Ancona)

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Chiavi in Mano
    • Nuove Costruzioni
    • Ristrutturazioni
    • Isolamenti
    • Pavimentazioni e Rivestimenti
    • Tinteggiatura Esterna
  • I Nostri Lavori
  • News
  • Contatti

Superbonus, proroga fino al 2025 ma con aliquote decrescenti

10/11/2021 by admin

Nel ddl di bilancio per il 2022 proroga fino al 2024 per ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verde e riduzione del bonus facciate

Superbonus fino al 2025, ma con aliquote decrescenti, per i condomìni; proroga triennale per ecobonus, bonus ristrutturazioni e bonus verde; bonus facciate prorogato al 2022 ma al 60%. Il disegno di legge di Bilancio per il 2022, approvato ieri in Consiglio dei Ministri, delinea lo scenario delle detrazioni fiscali per i lavori in casa.

Il Superbonus avrà un andamento differenziato a seconda dei beneficiari.

Superbonus nei condomìni e immobili da 2 a 4 unità

Il Superbonus per gli interventi realizzati nei condomìni e negli edifici da 2 a 4 unità immobiliari, posseduti da un unico proprietario, sarà prorogato, con aliquote decrescenti, fino al 31 dicembre 2025.

L’aliquota della detrazione avrà un andamento decrescente:
– 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023;
– 70% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024;
– 65% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025.

Superbonus per villette e singole unità immobiliari

Prorogato, ma con condizioni e requisiti diversi, il Superbonus per gli interventi realizzati su villette e singole unità immobiliari.

La data spartiacque è il 30 settembre 2021. Tutti i soggetti privati, al di fuori dall’esercizio dell’attività di impresa, che abbiano presentato la CILAS o richiesto il titolo abilitativo per la demolizione e ricostruzione entro questa data, potranno usufruire del Superbonus 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022.

Chi presenta le pratiche dopo il 30 settembre 2021, potrà fruire del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2022, ma solo se realizza interventi su una abitazione principale e ha un Isee fino a 25mila euro.

Superbonus per impianti fotovoltaici

Il Superbonus per la realizzazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica sugli edifici o sulle loro pertinenze sarà prorogato fino al 31 dicembre 2022.

Superbonus: sconto in fattura e cessione del credito

Parallelamente alla proroga del Superbonus, si allungheranno anche i termini per usufruire della cessione del credito e dello sconto in fattura.

Superbonus e congruità delle spese, nuovo decreto in arrivo

I tecnici dovranno asseverare la congruità delle spese non solo sulla base del Decreto “Requisiti Tecnici” (DM 6 agosto 2020), ma anche ai sensi dei valori massimi che saranno definiti per alcuni prodotti con un altro decreto del Ministero dello Sviluppo Economico da approvare entro il 30 gennaio 2022.

Ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verde fino al 2024

L’ecobonus, il bonus ristrutturazioni, il bonus mobili e il bonus verde, in scadenza al 31 dicembre 2021, beneficeranno di una proroga triennale e scadranno il 31 dicembre 2024.

Il bonus mobili sarà rimodulato. Il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione, che nell’anno in corso era stato elevato a 16mila euro, scenderà a 5mila euro.

Bonus facciate fino al 2022 ma al 60%

Il bonus facciate sarà prorogato fino al 31 dicembre 2022, ma l’aliquota della detrazione scenderà dal 90% al 60%.

  • Facebook
  • Instagram
Edil 3C di Casarola Fabrizio & F.lli snc

Via Monte San Vicino, 10
60027 Osimo (AN)
Tel 339 1929286 – 349 3746582
P.IVA 00435740428
info@costruzioniedil3c.it

Sitemap

Chi Siamo
Servizi
I Nostri Lavori
News
Contatti
Privacy e Cookie

Newsletter

Non perderti le ultime notizie, iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti

Copyright [Edil 3C di Casarola Fabrizio & F.lli snc] · Realizzato da 8ZERO